TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.

b_800_600_16777215_00_images_caprarola-panorama.jpg

 

Caprarola, luogo da scoprire, in posizione dominante sulla campagna romana, luogo di villeggiatura, di vacanze e di gite fuori porta per assaporare il clima, l'arte, i monumenti e la cucina tipica locale ricca di sapori e curiosità enogastronomiche.

Caprarola sorge sul versante meridionale dei Monti Cimini, dove il panorama si apre nella grande Valle del Tevere e la catena appenninica, incastonata tra Umbria, il mar Tirreno e poco più a nord la Toscana.
Sicuramente sorta su un antiche presenze etrusche ma i primi veri insediamenti risalgono intorno all'anno 1000 tardato dalla presenza di una impenetrabile foresta che ricopriva i monti Cimni, chiamata Selva Cimina, alle quale furono legate leggende terrificanti, di mostri e dei malvagi.


Il medioevo fu caratterizzato dalle contese dei vari feudatari, i Di Vico, gli Orsini e gli Anguillara, fatte di sanguinose guerre e rivalità.


Fu nel '500 che conobbe il massimo splendore, quando i Farnese, con la nomina a Papa Paolo III del card. Alessandro Farnese, e con la costituzione del Ducato di Castro, estesero notevolmente il proprio dominio costruendo fastose ville e castelli.

caprarola_aerea-.jpg

 
Caprarola offre una romantica fuga fuori porta alla scoperta del suo territorio ricco di attrazioni artistiche, naturali ed eno gastronomiche. 

Caprarola, infatti, è storicamente famosa per il suo clima, motivo per cui il card.Alessandro Farnese, poi divenuto papa Paolo III, la scelse tra tanti luoghi per costruirvi la residenza più rappresentativa del suo casato.

 A pianta pentagonale, disegnata dal Sangallo e rimodellata dal Vignola, ospita all'interno i capolavori pittorici dei più importanti artisti dell'epoca.


Sul retro si estendono i giardini all'italiana ed un parco secolare, oltre alla Casina del Piacere circondata da sculture e leggiadre fontane.



b_800_600_16777215_00_images_caprarola_caprarola-deritto.jpgIl borgo di Caprarola, perennemente trascurato dal turista e dalle cronache giornalistiche, rappresenta un raro esempio di urbanistica rinascimentale progettato dal Vignola che fece tagliare l'antico borgo medievale per realizzare una spettacolare via dritta in salita, dai piedi del paese fino al Palazzo Farnese.

La visita a Caprarola, quindi, non può escludere una passeggiata lungo la via dritta dove la luce illumina i palazzi ed enfatizza i chiaro scuri scanditi dalle ombre.



Tutt'intorno domina il verde dei noccioleti, una peculiarità che fa di Caprarola uno dei paesi più verdi. Dalle nocciole si producono i caratteristici dolci, tozzetti, amaretti, cioccolate ed alcune specialità come la pasta alle nocciole, nocciole sotto miele, liquori, salse e... la squisita "Vellutata di Nocciole" una crema prodotta con nocciole di Caprarola.



Per chi ama il gusto, Caprarola offre molte tentazioni, una cucina casereccia, salumi, formaggi, vini e tante curiosità che potrete trovare ed assaggiare all'Hostaria della Rosa.


Alle porte di Caprarola, infine, si estende la Riserva Naturale del lago di Vico circondata da secolari boschi di querce e faggi, da una vasta estensioni di noccioleti e castagneti.


b_800_600_16777215_00_images_caprarola_vico-monte-venere.jpgIl lago di Vico è un vero gioiello naturalistico formatosi circa 70.000 anni fa dopo lo sprofondamento del vulcano Vicano la cui base è riconoscibile dai crinali che circondano il lago. 


Come dimostrato anche da recenti indagini della Regione Lazio, è oggi uno dei laghi più integri d'Italia e totalmente balneabile, ideale per chi ama una vacanza nel verde, il birdwatching, ma anche per chi vuole cimentarsi in attività veliche. 
Il week end, quindi, offre numerosi motivi di soggiorni presso Bed & Breakfast, Agriturismi, Alberghi e Case per Vacanza.



Regalatevi un week end, una fuga fuori porta a Caprarola... il suo territorio vi accoglierà a braccia aperte.





Iscriviti alla Newsletter

Ricevi HTML?
Joomla Extensions powered by Joobi

Appuntamenti

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Contatti

Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563 

© 2023 Trattoria Hostaria Della Rosa Ristorante Caprarola   | 
Google+
Back to Top