TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.

L'Hostaria della Rosa nasce dopo un lungo percorso enogastronomico che ci ha impegnati per otto anni nella promozione turistica e nella valorizzazione dei prodotti tipici  della Tuscia.

 Io, Maurizio, di Caprarola, fotografo, editore, appassionato di arte e storia locale.

Paola veneta, agente di viaggio, storica dell'arte. Ci incontriampo a Milano nel 1998 alla Borsa Internazionale del Turismo ed è amore a prima vista. Si fondono i cuori ed i progetti professionali.
La base operativa diventa proprio Caprarola dove nascono idee e programmi per la promozione del turismo enogastronomico. Le potenzialità del territorio sono altissime, vaste necropoli etrusche, musei, castelli, ville rinascimentali, borghi arroccati, laghi, pascoli e secolari boschi con paesaggi mozzafiato e, soprattutto, una natura ancora incontaminata.

Paola approfondisce la conoscenza storica ed artistica di questo meraviglioso territorio e si dedica ai servizi turistici e alla promozione.
Io pubblico su vari portali nazionali dedicati al Turismo ma il richiamo della mia terra è molto forte. Nel 2008, insieme, realizziamo un progetto molto ambizioso ed impegnativo per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti tipici della Tuscia, una bottega del gusto, licenziataria del marchio Tuscia Viterbese, dove vengono riunite eccellenze agroalimentari: vini, olio extravergine, salumi, formaggi, miele, nocciole, castagne… 

Turismo ed Enogastronomia, Sapori e Saperi, Visite Guidate e Degustazioni di prodotti tipici. Un percorso che entra nella parte più intima di questo territorio ed il legame diventa inscindibile anche per Paola che trova nella Tuscia la sua seconda terra. 

Non si tratta più di servizi turistici ma di cibo, quello buono che conquista il palato.

Dopo otto anni, e gli incoraggianti consensi ottenuti, abbiamo sentito la necessità di caratterizzare questo progetto in un nuovo ambiente, nel cuore di Caprarola. La scelta ricade su un antico locale alla base del Castello Anguillara /Palazzo Riario fatto di archi e volte a crociera, sulla via principale, a cinquanta metri da Palazzo Farnese. Decidiamo di acquistarlo e procediamo subito con la ristrutturazione durata due anni durante i quali, grazie all'approvazione della Soprintendenza, abbiamo recuperato bellissimi reperti ceramici medievali e rinascimentali che ci hanno restituito una storia di Caprarola avvincente, fino ad ora sconosciuta.

Studi e ricerche sono ancora in corso e richiedono tempo, ma intanto l'avventura è iniziata.

Nel 2015 nasce così l'Hostaria della Rosa, una professione che svolgiamo con passione ed amore per il cibo, il territorio e per l'arte. 
Un ristorante tipico, dove riproponiamo la cucina tradizionale della Tuscia con alcune innovazioni e ricercatezze.
Al primo posto c'è la qualità, la semplicità e la genuinità degli ingredienti, ma soprattutto il rispetto verso il Cliente.

Noi siamo qui al vostro servizio, per ricambiare la fiducia che ci dimostrate ogni giorno.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi HTML?
Joomla Extensions powered by Joobi

Appuntamenti

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Contatti

Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563 

© 2023 Trattoria Hostaria Della Rosa Ristorante Caprarola   | 
Google+
Back to Top