TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.

ferentano.jpgRoscetto in purezza, un vitigno di autoctono su cui, da tempo, la cantina Falesco ha puntato ottenendo un vino elegante e deciso che contribuisce a rafforzare il prestigio della produzione vitivinicola della Tuscia.

Trebbiano Giallo, ma nel territorio a nord della provincia di Viterbo è conosciuto meglio con il nome di Roscetto, appellativo dovuto al colore dei suoi acini e del prodotto finito.
Al naso presenta una ricca gamma di sensazioni olfattive che vanno dalla banana all’ananas, dalle sensazioni vegetali a quelle vanigliate. Al gusto è prepotente, ricco, morbido e pieno, con un’ottima e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Il simbolo a cinque cerchi concentrici che compare in etichetta è inciso su alcuni reperti di presunta origine bizantina che sono stati rinvenuti nel sito archeologico di Ferento: l’antica città etrusco-romana, situata nei pressi dei vigneti in cui si coltivano le uve Roscetto, da cui deriva il nome Ferentano.

Ideale per accompagnare piatti a base di pesce o condimenti bianchi, arrosti di carne bianca, pesce, formaggi pecorini e caprini.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi HTML?
Joomla Extensions powered by Joobi

Appuntamenti

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Agosto 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Contatti

Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563 

© 2023 Trattoria Hostaria Della Rosa Ristorante Caprarola   | 
Google+
Back to Top