TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.

ceci-castagne2-.jpgUna squisita Zuppa della tradizione contadina della Tuscia, buona e saporita, con Ceci di Onano e le famose Castagne dei monti Cimini che riscaldano la cucina tipica viterbese. Prelibato e, tutto sommato, economico.

Non è un piatto difficile, ma necessita di attenzione nella scelta delle materie prime che noi, rigorosamente, scegliamo nella Tuscia come i famosi Ceci di Onano, le Castagne dei monti Cimini ed Olio Extra Vergine d'Oliva robusto. 

A Caprarola la facciamo così:
Mettere a bagno i ceci almeno 12 ore prima
Cuocere le castagne sbucciate
Prendete un cucchiaio a persona di ceci lessati e schiacciateli, meglio se col passino e versateli nella pentola insieme alle castagne lessate.
Preparare un soffritto con olio EVO, aglio, un po' di rosmarino e se preferite un pizzico di peperoncino, che non guasta mai, ed unite al resto.

Venite a provare questo piatto all'Hostaria della Rosa


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi HTML?
Joomla Extensions powered by Joobi

Appuntamenti

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Dicembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Contatti

Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563 

© 2023 Trattoria Hostaria Della Rosa Ristorante Caprarola   | 
Google+
Back to Top