Prenota qui: (+39) 0761 647941- 327 3984629 - info@hostariadellarosa.com -
TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.
Dopo l'entusiasmante corso di Enogastronomia della Tuscia, tutti a Piacere Etrusco 2014, inaugurazione al Tempio di Adriano e degustazioni da Eataly, a Roma. Tre giorni intensi di presentazioni e degustazioni per la promozione dei sapori di Tuscia. Nella foto Tonino, il re della Cannaiola, che abbiamo fotografato nella sede romana di Eataly.
Il Forno - Come rispettare le caratteristiche strutturali del cibo e soprattutto il sapore degli ingredienti, dalla pasta al pesce, dalla carne alle verdure, dal dolce alle grigliate. Un corso interessante per valorizzare i prodotti della cucina mediterranea.
Per un ristorante la carne è senza dubbio un vero grattacapo. La provenienza, la razza, l'alimentazione... troppe variabile influiscono sul risultato finale con il rischio di scontentare e sfiduciare il cliente, ma se si parte da carni scelte e di primissima qualità, il rischio si riduce notevolmente. Al primo posto sempre la qualità.
Solo prodotti del territorio, solo prodotti di qualità. Girovagare tra i borghi arroccati della Tuscia, tra i saliscendi delle nostre colline in cerca dei prodotti più buoni è veramente divertente ed entusiasmante ma...
Tra le tipicità della Tuscia ci son i legumi, ormai famosissimi ed apprezzati da un pubblico sempre più attento, e tra questi trovano un posto di rilievo i Ceci di Onano vera squisitezza facilmente abbinabile con ogni piatto.
Il Lago di Vico di Caprarola è un vero gioiello naturalistico, incastonato all'interno di un vulcano spento, tutto circondato da una rigogliosa vegetazione, boschi secolari, faggete, ideale per vacanze e week end in qualsiasi stagione dell'anno.
Alll'Hostaria della Rosa potrete assaggiare piatti tipici a base di Nocciole dei monti Cimini, come i Pici alla Griciarola, piatto esclusivo dell'Hostaria della Rosa, Fettuccine Melanzane e Nocciole, Funghi e Nocciole, Nocciole e Tartufo...
La nostra cucina propone minestre ispirate alle ricette della tradizione contadina viterbese con aromi di campagna, minestre di fagioli, farro, legumi, ceci e castagne, fave e legumi, le squisite zuppe di funghi, arricchite di panbruscato, e la famosa acquacotta vera prelibatezza per gli amanti della cucina povera ma ricca di sapori.
Quando le eccellenze del territorio arrivano sulla tavola, nascono prodotti preziosi... Oro di Nè e Oro di Villa Puri, due vini con ruoli diversi ma entrambi importanti, uno per aprire i pasti e l'altro per concludere in bellezza. Uno Chardonnay ed un Muffato...
Tuscia Viterbese è il Marchio che contraddistingue molti dei prodotti di Qualità che troverete nel nostro ristorante, dai formaggi ai salumi, dai vini all'olio, dalla pasta ai legumi... Un identificativo importante che aiuta la valorizzazione enogastronomica del territorio. Ecco perché la nostra Società è licenziataria del Marchio dal 2009,.
Sei un utente Tripadvisor? Lascia una tua recensione sulle pagine dell'Hostaria della Rosa Ogni tua opinione sarà preziosa.
Clicca qui, http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1501315-d79131…
Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563