Prenota qui: (+39) 0761 647941- 327 3984629 - info@hostariadellarosa.com -
TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.
Un buon vino non si produce in fretta, così come un piatto buono della tradizione locale non può essere fast... Ecco perché alla nostra cucina abbiniamo vini delle cantine del nostro territorio, come la Cantina Falesco con la quale condividiamo la passione ed il forte senso di appartenenza al territorio.
Abbiamo scelto per voi il miglior Prosecco, vincitore medaglia d'Oro al Vinitaly di Verona.
Una linea di prosecco che offre un vino per ogni occasione, frizzante, spumante, dry, extra dry e millesimato.
Stappare una bottiglia è già festa.
A sbrogliare il dilemma arrivano i nuovi formaggi di Capra prodotti in Tuscia, sapore delicato ed inconfondibile, facilmente digeribile per un'ampia varietà di prodotti dal Primo Sale allo Stracchino, dal Muffito allo Stagionato.
Una zuppa di legumi e farro, erbette di campagna, pane fritto e... lasciatevi conquistare dai veri sapori di un tempo, quando il palato veniva dominato dal gusto e la mente totalmente appagata... e quale altro desiderio, sennò? Un buon vino rosso di Tuscia, un locale antico ed accogliente, nel borgo di Caprarola.
Il possente pilastro a crociera in una sala del nostro ristorante, con un diametro di quasi 2 metri, sorregge l'intero Palazzo Riario antica residenza di una nobile famiglia legata in parentela ai Della Rovere. La struttura medievale, che duranti i lavori di ristrutturazione ha restituito molti butti ricchi di ceramiche databili tra il 1300 ed il 1500, venne rimaneggiata nella seconda metà del '400 quando i Riario ricevettero in vicariato Caprarola da papa Sisto IV Della Rovere.
Una fuga per sfuggire al caos della città ed immergersi nella natura, nell'arte e nei sapori di Tuscia
Caprarola e le sue atmosfere... Si affaccia in posizione dominante sulla campagna romana da cui gode le albe più belle e, nelle giornate limpide, la vista si spinge dagli Appennini al Terminillo, il Gran Sasso, il Velino e poi a sud oltre la capitale.
Eccellenze di Tuscia si sposano con le eccellenze nazionali, un'antica ricetta rielaborata con i Vini DOC del nostro territorio.
Due vini rossi attentamente selezionati, aromi, carne di primissima Qualità e... tanta pazienza per una cottura lenta ed armoniosa. Il risultato?
Fettuccine Nocciole e Melanzane, ovviamente con nocciole di Caprarola. Ricetta fresca fresca messa a punto dalla nostra cucina che ripropone il prodotto nobile del nostro territorio, la Nocciola Gentile Romana DOP. Pochi ingredienti per un piatto genuino, leggero, dal sapore delicato che fa bene alla salute.
Quante volte hai cercato un locale per una serata romantica in provincia di Viterbo, magari al lume di candela, assaggiando piatti tipici e buon vino? Ora c'è, nel caratteristico borgo di Caprarola, a 50 metri da Palazzo Farnese, nei locali dell'antico castello, in un suggestivo gioco di archi, pilastri e volte a vela.
Piatto ideale per una giornata dal clima rigido, al calduccio dell'Hostaria della Rosa, magari accompagnato da un buon vino rosso di Tuscia. Con calma, senza fretta, dando al cibo la giusta considerazione. I Pici artigianali si sposano perfettamente con il ragù bianco di Cinghiale, poi aggiungiamo aromi di campagna e soprattutto una cottura attenta della pasta.
Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563