Prenota qui: (+39) 0761 647941- 327 3984629 - info@hostariadellarosa.com -
TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.
In attesa che arrivi la primavera, Caprarola è una meta ideale per un week end rigenerante ed appagante, tra arte, natura, romantici paesaggi terme e buona cucina, quella semplice e genuina.
La semplicità dei piatti è il percorso più arduo e complicato in cucina, ma quando gli ingredienti e le materie prime sono di qualità nascono proposte enogastronomiche importanti
Dal primo ottobre, al 31 dicembre, un viaggio nelle nostre tradizioni alla scoperta di antichi sapori di Caprarola e della Tuscia, piatti riproposti, a volte reinterpretati e valorizzati dalla passione per i cibi genuini che offre la nostra terra.
Stinco al Forno con Patate, Rosmarino e finocchietto selvatico di Caprarola, un secondo ricco e saporito per far festa e scaldare le giornate invernali.
E' un magico rituale che ripaga di tutto il tempo impiegato, la scarpinata, il caldo delle bellissime giornate d'autunno, ma anche del freddo umido delle giornate piovose.
I Funghi dei monti Cimini si sa... sono più Buoni e saporiti grazie al microclima generato dai secolari boschi di Querce ed in particolare dai Faggi che in quest'area della provincia di Viterbo, crescono già a 500 metri sul livello del mare.
Anche in autunno, un buon pinzimonio con olio extra vergine di Tuscia stagione 2016. L'occasione per godersi le belle giornate di ottobre e condividere i sapori della nostra terra.
Una squisita Zuppa della tradizione contadina della Tuscia, buona e saporita, con Ceci di Onano e le famose Castagne dei monti Cimini che riscaldano la cucina tipica viterbese. Prelibato e, tutto sommato, economico.
L'autunno è la stagione più importante dove sbocciano i grandi sapori di Tuscia, funghi, tartufi, profumatissimi salumi, formaggi freschi e stagionati, l'olio extravergine d'oliva novello, il famosi vino DOC, i dolci tradizionali alle nocciole e alle castagne dei monti Cimini e…
Il matrimonio perfetto tra il re del bosco il Fungo Porcino e la pasta è con la regina della della tavola, la fettuccina, quella tipica locale, più spessa e rugosa, capace di assorbirne tutti i sapori, sia con i funghi porcini in bianco che quelli al sugo casereccio di Caprarola.
Pici, Pomodoro e Basilico freschi, un piatto estivo ma sempre buono, in ogni stagione che possiamo arricchire con aromi di campagna, come la Mentuccia selvatica che cresce spontanea in provincia di Viterbo. Niente di piu' buono, genuino e leggero per le calde giornate d'estate o per un pranzo veloce.
Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563