Prenota qui: (+39) 0761 647941- 327 3984629 - info@hostariadellarosa.com -
TRA ARTE STORIA E TRADIZIONE
A 50 mt dal Palazzo Farnese, per scoprire i sapori di un tempo, prodotti tipici, i migliori vini locali.
Proprio ieri mi capita questo ricordo, un video girato nel nostro ristorante in occasione del pranzo di un gruppo veneto. Ovviamente è un breve spezzone, tanto per ricordare la piacevole atmosfera, l'allegria e la sorpresa per tutti i partecipanti... un uovo di Pasqua artigianale fornito da Tuscia Doc, i migliori Prodotti Tipici della Tuscia.
Un divertente gruppo di Forlì si esibisce cantando Romagna Mia, un inno alla loro terra. Hanno iniziato un pò sotto tono ma poi... Bravi, grazie per l'allegra giornata.
Sapori di Primavera e... d'estate, con un saporitissimo "carpaccio rucola e grana", e limone d'Amalfi. Un piatto leggero, fresco e nutriente, con ingredienti di prima qualità.
Piatto, piatto delle mie brame, qual'è il secondo più buono del reame? Uno squisito cinghiale alla cacciatora con aromi di campagna, cotto lentamente, a bassa temperatura per ore, ammorbidendo e rilassando le fibre della carne come un dolce massaggio.
Cicoria ripassata stile natalizio, verde come l'albero di Natale, scaglie di pecorino di Tuscia stagionato in cantine di lapillo per simulare una spolverata di neve, peperoncino del nostro orto come palline natalizie.
Un primo piatto semplice ma ricco di sapore e... profumi di cucina casereccia, quella che a noi piace servire ai clienti in cerca di piatti della tradizione della Tuscia, a volte reinterpretati e adattati alle esigenze gustative di oggi.
Le Patate non sono mai tutte uguali, neanche quelle che crescono nello stesso territorio, ecco perché noi selezioniamo attentamente solo Patate della Tuscia e della provincia di Viterbo, sempre buone, sempre cotte al punto giusto... vera eccellenza di Tuscia.
Quando vi proponiamo i migliori prodotti di Tuscia è perché li abbiamo attentamente selezionati e perché sono vere eccellenze enogastronomiche, come i meravigliosi formaggi di capra dell'Azienda Monte Jugo che vince l'Italiana Cheese Awards 2017.
Si dice che la caprese sia un must per le giornate calde estive, per un pasto veloce, saporito e leggero. Vero, tutto vero, ma dipende da come viene preparata "questa caprese".
Carne tenerissssima, fibra ineguagliabile, sapore intenso, brasato con una pazienza, tanta pazienza. Sembra un piatto facile da preparare, in realtà richiede una lunga preparazione ed una lunga cottura con gli ingredienti giusti e soprattutto un rosso di Tuscia ben strutturato.
Hostaria della Rosa - Via S. Egidio 1 Caprarola (VT) - Tel. 0761 647941 - Mobile 327 3984629
info@hostariadellarosa.com - www.facebook.com/hostariadellarosa - PI 0223239563